• {{pageTitle}}

    , {{gameSystem}}

    A partire da: {{regularPrice}}{{lowestPrice}}

  • Chiedi allo sviluppatore, parte 16: Nintendo Switch 2 – Capitolo 4


    02/04/2025

    Chiedi allo sviluppatore, parte 16: Nintendo Switch 2 – Capitolo 4

    Questa intervista include immagini e video tratti dalla versione di sviluppo del gioco.

    Il contenuto originale di questa intervista è stato pubblicato in giapponese.


    Capitolo 1: Creare esperienze di gioco nuove e inedite

    Capitolo 2: Ripensare tutto da capo

    Capitolo 3: Valore aggiunto intrinseco

    Capitolo 4: Un nuovo standard

     

    Capitolo 4: Un nuovo standard

    Sono sicuro che i possessori di giochi per Nintendo Switch saranno felicissimi di poterci giocare su Nintendo Switch 2. Si tratta di qualcosa che avete deciso di integrare sin dall’inizio, quando avete cominciato a pianificare lo sviluppo di una nuova console?


    Kawamoto:
    Sin dall’inizio volevamo che la nuova console fosse in grado di riprodurre i giochi per Nintendo Switch, ma all’epoca ci venne detto che avremmo incontrato degli ostacoli tecnici.


    Dohta:
    Quando abbiamo iniziato a sviluppare Switch 2, l’obiettivo principale era migliorare le performance dell’hardware, ovvero espanderne le capacità. Quindi la compatibilità aveva una priorità inferiore. Per esempio, i giochi per Nintendo DS erano giocabili su Nintendo 3DS, e quelli per Wii erano giocabili su Wii U, ma era difficile ottenere lo stesso livello di compatibilità con Switch 2, perché l’approccio che abbiamo seguito per progettare l’hardware è stato diverso da quelle console.


    Sasaki:
    È complicato da spiegare... Forse il modo più facile per spiegarlo è dire che i metodi impiegati per garantire la compatibilità tra Nintendo DS e Nintendo 3DS e tra Switch e Switch 2 sono completamente diversi.


    Kawamoto:
    Per dirla in modo semplice, quelle console erano compatibili perché Nintendo 3DS conteneva dell’hardware di Nintendo DS e Wii U dell’hardware di Wii. Tuttavia, Switch 2 non integra alcun hardware di Switch.

    Vuol dire che Switch e Switch 2 non sono compatibili a livello hardware?


    Sasaki:
    Esatto. Questa volta abbiamo deciso di affrontare la sfida usando nuove tecnologie per riprodurre i titoli per Switch.


    Dohta:
    Se avessimo provato a usare tecnologie come gli emulatori di software (22), avremmo dovuto sfruttare tutta la potenza di Switch 2, ma ciò avrebbe implicato una minore durata della batteria. Così, abbiamo trovato una soluzione che si colloca a metà tra un emulatore software e la compatibilità hardware.

    (22) Un software che imita un determinato hardware. Gli emulatori vengono comunemente usati per far girare software vecchio su un nuovo dispositivo e richiedono una potenza di calcolo superiore rispetto a quella del dispositivo originale.


    Sasaki:
    La spiegazione sta diventando un po’ tecnica, ma il processo che converte i dati di gioco di Switch per farli girare su Switch 2 avviene in tempo reale, man mano che i dati vengono letti.

    È come se i giochi per Switch venissero “tradotti in tempo reale” per Switch 2?


    Sasaki:
    Esattamente. Anche se ci eravamo occupati dei preparativi tecnologici, all’inizio non eravamo sicuri se questa soluzione sarebbe riuscita a garantire una vera e propria compatibilità.


    Dohta:
    Ma se una funzionalità inedita, come GameChat, sarebbe stata disponibile non solo nei giochi per Switch 2 ma anche in quelli per Switch, pensavo che avrebbe creato un’alchimia che avrebbe arricchito il gameplay e introdotto esperienze di gioco tutte nuove. Quindi, tenendolo a mente, abbiamo deciso che la nuova console avrebbe dovuto essere compatibile con tutti i giochi per Switch, nel limite del possibile. Se non ci fossimo riusciti, non ci sarebbe sembrata un degno successore di Switch. Poter dire “I giochi per Switch funzionano su Switch 2!” era uno degli obiettivi che ci eravamo prefissi.


    Kawamoto:
    Ci siamo consultati più e più volte con Sasaki-san, dicendo “Sarebbe fantastico se funzionasse, ma lei cosa ne pensa?”. E persino lui rispondeva con cose come “Mmmh, non so...”. (Ride)

    AtD16_Inserted_12.png


    Sasaki:
    C’erano dei giochi che giravano bene grazie alla configurazione hardware di Switch. Switch 2, invece, ha una potenza di calcolo aumentata e una memoria maggiore, il che teoricamente potrebbe impedire ad alcuni di quei giochi di funzionare. All’inizio non eravamo molto fiduciosi, ma man mano che testavamo i giochi uno alla volta abbiamo scoperto che alcuni problemi potevano essere risolti introducendo dei miglioramenti. Questo processo ci ha aiutati a capire che, anche se non saremmo riusciti a sistemare tutto, avremmo trovato una soluzione per molti giochi.

    Significa che state provando ogni singolo gioco dell'enorme catalogo per Switch per assicurarvi che siano tutti compatibili? Ma ce ne sono così tanti...


    Sasaki:
    Eh già... Li stiamo testando tutti, uno per uno. Più di 10.000 giochi in totale (23).

    (23) Per maggiori dettagli sulla compatibilità, visita il sito Nintendo.

    Diecimila?! È un numero enorme.


    Kawamoto:
    Anche con tutti questi controlli, potrebbe essere che non tutti i giochi per Switch girino perfettamente su Switch 2 in tempo per il lancio, ma continueremo a lavorare per fare in modo di supportarne il più possibile. Naturalmente, è fisicamente impossibile supportare determinati giochi come Nintendo Labo (24) Toy-Con 04: Kit VR, che era stato progettato per adattarsi alle dimensioni dell’hardware di Switch, poiché le dimensioni non sono le stesse.

    (24) Una serie di software per Nintendo Switch pubblicati tra l’aprile del 2018 e l’aprile del 2019. Montando secondo le istruzioni i fogli di cartone inclusi, e combinandoli con la console Nintendo Switch, i giocatori possono creare e giocare con una varietà di accessori, chiamati Toy-Con, che annoverano un piano, una canna da pesca, una moto e un robot. Per giocare su Nintendo Switch 2 sono necessari i controller Joy-Con per Nintendo Switch.


    Dohta:
    Suppongo che i giocatori penseranno che sia normale che i giochi per Switch girino su Switch 2 e, naturalmente, anche noi abbiamo pensato che dovesse essere così. Quindi, per raggiungere in qualche modo l’obiettivo, ci siamo sforzati di implementare una nuova soluzione.

    Ha detto che per garantire la compatibilità avete usato una nuova tecnologia, ma ci sono delle situazioni in cui giocare a titoli per Switch su Switch 2 migliorerà l’esperienza di gioco?


    Dohta:
    Quando abbiamo provato a riprodurre titoli per Switch su Switch 2, abbiamo notato che in alcuni casi i tempi di caricamento si accorciavano, o il gioco girava in modo più stabile, quindi abbiamo capito che l’esperienza di gioco poteva migliorare. Inoltre, come abbiamo detto prima, GameChat sarà disponibile anche per i giochi per Switch che vengono fatti girare su Switch 2. Quindi possiamo dare del valore aggiunto anche a titoli già pubblicati, migliorando e modificando l’esperienza di gioco. Sappiamo bene che la gente acquista una nuova console per divertirsi con i titoli creati per essa, quindi abbiamo sviluppato Switch 2 partendo da questo presupposto. Tuttavia, possiamo affermare che Switch 2 è una console con punti di forza inediti, nel senso che aggiunge valore ai titoli per Switch che i giocatori possiedono già. In futuro sfrutteremo questi nuovi punti di forza per migliorare ancora di più l’esperienza con i titoli per Switch. Riteniamo che ci siano molte cose che possiamo fare, come rendere i giochi per Switch compatibili con GameShare tramite aggiornamenti gratuiti, oltre a sfruttare la potenza di calcolo di Switch 2 per consentire ai giochi di girare a una risoluzione maggiore e con un frame rate più fluido. (25)

    (25) Oltre ai giochi per Nintendo Switch 2, Nintendo Switch 2 può riprodurre i titoli per Nintendo Switch in versione fisica o digitale compatibili. Alcuni giochi per Nintendo Switch potrebbero non essere supportati o pienamente compatibili con Nintendo Switch 2. Per maggiori informazini, visita questa pagina.

    A proposito, dato che Switch 2 è compatibile con il software per Switch, sono curioso di sapere come gli utenti possono migrare da Switch a Switch 2. I possessori di Switch potranno trasferire comodamente i loro dati su Switch 2?


    Dohta:
    Sì, stiamo preparando una funzione che permetterà agli utenti di trasferire facilmente i loro dati da Switch a Switch 2 tramite il loro account Nintendo (26). Questo trasferimento da Switch a Switch 2 è il primo trasferimento di sistema che migra l’account nel suo insieme. Prima di Switch, gli utenti dovevano creare un nuovo account per ogni generazione di hardware. Da quando abbiamo creato l’account Nintendo, introducendolo su Switch, abbiamo messo in campo vari sforzi per espanderne l’uso oltre le nostre console. Penso sia normale che i nostri utenti si aspettino che il loro account, che hanno usato per vari scopi oltre al gioco, possa essere usato sulla nuova console senza particolari accorgimenti.

    (26) Un account gratuito necessario per utilizzare vari servizi Nintendo come il Nintendo eShop, oltre ai servizi di rete su Nintendo Switch.


    Sasaki:
    Gli account Nintendo sono collegati ad alcuni dati importanti dei nostri utenti e riteniamo di avere il dovere di trattarli con cura. E anche per gli utenti è fondamentale che i loro dati e account, che hanno utilizzato fin qui, possano essere trasferiti senza alcuna perdita. Ci stiamo impegnando per fare in modo che il trasferimento risulti il più sicuro e agevole possibile.


    Dohta:
    A proposito di trasferimenti, mi aspetto che tante delle persone che acquisteranno Switch 2 abbiano già uno Switch. Potrebbero chiedersi quale console usare per giocare ai loro titoli in versione scaricabile, ma grazie alle schede di gioco virtuali possono caricare e rimuovere i giochi tra Switch e Switch 2, proprio come avviene con le schede di gioco normali. Questa funzionalità può essere usata anche tra console Switch, oltre che tra console Switch 2. Inizialmente l’abbiamo sviluppata con l’idea che tanti giocatori avrebbero continuato a giocare sia con Switch sia con Switch 2 dopo il lancio di Switch 2. Così, potete continuare a usare entrambe le console.

    Ah, quindi se si usano le schede di gioco virtuali è possibile anche fare cose come prestare i propri giochi digitali ad altri membri del proprio gruppo famiglia. A parte ciò, ci sono altre funzionalità di Switch che fanno il loro ritorno su Switch 2, beneficiando del passaggio?


    Dohta:
    Grazie alla maggiore potenza della console, l’esperienza d’uso del Nintendo eShop è migliore su Switch 2, risultando fluida anche quando a schermo appare un ampio numero di giochi. Crediamo che trovare il titolo a cui volete giocare sia parte integrante dell’esperienza di utilizzo di una console.


    Kawamoto:
    Inoltre, nel Nintendo eShop c’è una funzione chiamata “Per te”, che vi permette di vedere rapidamente immagini e video introduttivi dei giochi.


    Le immagini mostrano la versione nordamericana del Nintendo eShop per Nintendo Switch 2. Il Nintendo eShop è disponibile anche in italiano. Visita il Nintendo eShop per conoscere il prezzo di ogni software. La funzione viene visualizzata in base alla lingua del paese/regione impostato nell'account Nintendo e la lingua impostata sulla console.

    Grazie a questa funzione, penso che i giocatori riusciranno facilmente a trovare qualcosa di interessante senza andare a frugare in ogni anfratto del Nintendo eShop.


    Sasaki:
    Credo che per noi sia stato importante che, con il miglioramento della potenza di calcolo della console, siamo riusciti a fare un passo avanti nei nostri obiettivi. Prima abbiamo dato la priorità al rendere la console attraente per il maggior numero possibile di giocatori, poi abbiamo spostato la nostra attenzione sul miglioramento dell'esperienza di gioco. Il team ha unito le forze per creare qualcosa con quest’obiettivo in mente.

    Finora abbiamo parlato dei miglioramenti che Switch 2 porta con sé, come uno schermo più grande, una potenza di calcolo che rende possibili varie esperienze di gioco, i controller Joy-Con 2, che sono stati riprogettati da zero e la compatibilità con Switch. Tuttavia, non abbiamo ancora parlato del nome... Come siete arrivati a “Nintendo Switch 2”?


    Kawamoto:
    Avevamo tante idee per il nome, e trovare quello giusto è stata una vera sfida. Abbiamo persino considerato cose come “Super Nintendo Switch”. Tuttavia, il Super NES (27), che uscì dopo il NES (28), non era compatibile con i giochi per NES. Dato che Switch 2 può far girare i titoli per Switch, non ci è parso appropriato seguire la stessa strada. Switch 2 è una nuova console dalle prestazioni incrementate, ma ci piacerebbe che i giocatori la provassero senza concentrarsi solo sulle specifiche, ma piuttosto considerandola come la console più recente sviluppata da Nintendo. Quindi, sperando che diventi il nuovo standard di Nintendo Switch, l’abbiamo chiamata Nintendo Switch 2.

    (27) Super Nintendo Entertainment System. Una console da gioco casalinga, lanciata nell’aprile 1992 in alcuni paesi europei, che seguì il Nintendo Entertainment System.

    (28) Nintendo Entertainment System. Una console da gioco casalinga lanciata in alcuni paesi europei a partire dal settembre 1986. Includeva due controller con una pulsantiera di comando e i pulsanti A e B. I giocatori potevano scambiare le cartucce di gioco per giocare a vari titoli.


    Dohta:
    Esattamente. Sin dall’inizio dello sviluppo, volevamo che Switch 2 fosse una console capace di far divertire un’ampia gamma di giocatori. Questo non è cambiato rispetto a Switch. Volevo anche creare un’esperienza godibile dal più ampio numero di giocatori possibile, piuttosto che qualcosa di specifico per chi preferisce console potenti. Perciò, volevamo un nome che comunicasse ai nostri potenziali clienti che, se state prendendo in considerazione l’idea di acquistare uno Switch, Nintendo Switch 2 è la console più recente.


    Sasaki:
    Mi sembrava che il nome fosse semplice e facile da capire, dato lo sviluppo è partito con l’idea che Switch 2 sarebbe stato un vero e proprio successore di Switch.


    Dohta:
    Non è stato facile, perché c’erano tante idee diverse, ma alla fine, dopo averne discusso a lungo, ci siamo tutti trovati d’accordo sul fatto che il nome sarebbe dovuto essere Nintendo Switch 2.

    AtD16_Inserted_13.png

    Grazie. Quindi è così che è nato. In conclusione, posso chiedere a ciascuno di voi come vorrebbe che i giocatori si divertissero con Switch 2?


    Sasaki:
    Ogni aspetto dell’hardware, del software di sistema e dei servizi di rete di Switch 2 è intriso di tutta la passione del reparto Technology Development, con la speranza che tutti si divertiranno a giocare a nuovi titoli su questa nuova console di Nintendo. In fondo, giocare significa divertirsi. Quindi quello che vorremmo è che tutti si divertissero davvero con Switch 2 senza pensare ai dettagli tecnici.


    Dohta:
    In futuro, nuovi giochi verranno pubblicati non solo da Nintendo, ma anche dai nostri partner, introducendo così esperienze tutte nuove. Da questo punto di vista non ci saranno differenze rispetto alle console precedenti, quindi spero che tutti attendano con trepidazione questa parte di Switch 2. Dato che con Switch era possibile giocare ovunque, grazie alla modalità portatile, penso che sia riuscito a ritagliarsi uno spazio maggiore nella vita quotidiana dei giocatori rispetto alle console da gioco precedenti, e molti vi ci sono affezionati, arrivando a considerarlo “la loro console Switch personale”. Abbiamo messo a punto varie funzionalità, come la compatibilità con i giochi per Switch e trasferimenti di sistema semplificati grazie all’utilizzo degli account Nintendo, quindi spero che tutti accoglieranno calorosamente Switch 2 trasformandolo nella loro “nuova console personale”.

    Abbiamo detto che, per gli sviluppatori, pubblicare giochi per Switch 2 conferirà un valore aggiunto al software tramite funzionalità come GameChat. Ma pare che anche gli attuali utenti di Switch potranno godere di questi benefici su Switch 2 con i loro software attuali, divertendosi ancora di più con la nuova console. Per finire, la parola a lei, Kawamoto-san.


    Kawamoto:
    Mi sto ripetendo, ma dato che Switch 2 è una nuova console da gioco, mi piacerebbe semplicemente che tutti si divertissero a giocare. Per chi, come me, si occupa di sviluppare console, non c’è niente di più importante. Spero che gli utenti si divertiranno a giocare a titoli come Mario Kart World e Donkey Kong Bananza, resi possibili grazie alle caratteristiche di Switch 2, e a giochi come Drag x Drive e Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV, che sfruttano le nuove funzionalità di Switch 2. E penso che anche i giochi esistenti per Switch risultino ancora più godibili grazie a caratteristiche come lo schermo più grande e GameChat. Spero che questa nuova console, Nintendo Switch 2, compatibile sia con i nuovi giochi per Switch che con i giochi esclusivi per Switch 2, diventerà il nuovo standard. Il che è un’ulteriore conferma che il nome doveva essere Nintendo Switch 2.

    È stato affascinante sentire con quanta passione è stato creato Nintendo Switch 2. Non vedo l’ora di scoprire le esperienze di gioco che diventeranno il nuovo standard in futuro. Grazie mille.